Biografia |
Sono nato a Roma. Musicista compositore, arrangiatore, insegnante di canto, musicologo, scrittore, tecnico del suono. Studioso di storia della musica (così come dell’arte in genere) e di sociologia. Negli anni Settanta ho costituito il gruppo rock-progressive Il Vaso di Pandora. Dal 1984 gestisco, nell’ambito di un’associazione culturale un laboratorio di musica con annesso studio di registrazione e scuola di canto, precipuamente “deviata” con mascherati e surrettizi scopi di recupero dei tanti… giovani organismi cerebralmente modificati.
Ho composto commenti musicali per cortometraggi d’impegno sociale e realizzato sonorizzazioni e sigle per servizi giornalistici della Rai. Ho arrangiato le musiche per un format culturale a puntate trasmesso da due televisioni americane (Canada e Usa) e curato gli arrangiamenti delle musiche di scena della commedia musicale “Cenere.com”.
Nel 2004 ho fondato il gruppo-comunità Querida Presencia, impegnato sul fronte della musica popolare e nel sociale, e successivamente, dal 2008, il gruppo di musica etno-folk d’impronta multiculturale Laykos in Fabula. Un ensemble, tuttora in appassionata, sofferta militanza divulgativa di cultura musicale.
Dal 2002 al 2012 ho curato una rubrica di letteratura e sociologia della musica su una rivista mensile. Sono autore del libro “Gli amanti di Lady CHAT-terley”, un viaggio-indagine-inchiesta nell’universo delle chat-lines (Massari 2004). Nel 2006 ho pubblicato il saggio “Buonanotte ai suonatori! Processo alla società dello spettacolo contro il degrado qualitativo nella musica” (Fermento, dicembre 2006). Per qualche anno sono stato la “voce” dei book trailers di quest’ultima casa editrice, e sempre come speaker ho collaborato con la Rai (Voyager).
Nel giugno 2007, 2008 e 2009 sono stato fra i quaranta docenti relatori al Convegno Nazionale di Ravello promosso dalla RAI per la riqualificazione tecnica della musica trasmessa e riprodotta.
Dal 2007 collaboro con Wikipedia con piccoli contributi di organologia (studio degli strumenti musicali), di storia della musica e di storia della pirateria.
A giugno di quest’anno uscirà il mio nuovo saggio “Razza di deficienti” (CSA Editrice).
|